VATICANO, FUMATA BIANCA: IL PAPA E’ LEONE XIV, ROBERT FRANCIS PREVOST. IN FESTA LA COMUNITÀ DI DON UVA

ROMA, 8 maggio 2025 – Al Conclave, la fumata è bianca: i cardinali hanno scelto il nuovo Papa: si tratta di Robert Francis Prevost. Ha scelto il nome di Leone XIV.
Poco dopo le 18, fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: l’annuncio dell’elezione del nuovo Pontefice, nel secondo giorno di votazioni. Secondo le norme della costituzione apostolica, affinché un candidato sia scelto servono i due terzi dei voti. Il quorum necessario è stato dunque raggiunto nel secondo giorno di scrutini.
Papa Leone XIV è il 267° Pontefice ed è stato eletto più velocemente di quanto accadde nel 2013 a Jorge Mario Bergoglio che era stato eletto al quinto scrutinio, sempre nella seconda giornata del conclave.
Tutta la comunità di Universo Salute Opera Don Uva e la Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza hanno accolto con grande gioia l’elezione del nuovo Pontefice.
Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, O.S.A., già prefetto del Dicastero per i vescovi, è nato a Chicago il 14 settembre 1955, è stato missionario in Perù, priore generale degli agostiniani e vescovo di Chiclayo. Dal 2023 ha ricoperto ruoli di primo piano nella Curia romana, come prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina.
Teologo e canonista, ha trascorso gran parte del suo ministero tra gli Stati Uniti e l’America Latina. Con la sua elezione, la Chiesa sceglie un ponte tra il nord e il sud del continente americano, e un pastore con lunga esperienza missionaria.

Felicitazioni e auguri di buon lavoro a Papa Leone XIV da tutta la comunità di Don Uva, dall’Italia all’America Latina. +++AreaComUS+++

Condividi su:

Pubblicato da

Universo Salute
08/05/2025, 19:41

Col cuore, per mano, dal 1922

Prenota un appuntamento all'Opera Don Uva per visitare le nostre strutture assistenziali: scopri i principi ispiratori di un umile grande parroco e l'operato di chi continua ogni giorno con impegno, rispetto, competenza e amore il cammino faticoso e preziosissimo al fianco degli ammalati più fragili.