FOGGIA, 12 agosto 2025 – Un importante convegno sul tema “Universo respiro: update in pneumologia” è in programma a Foggia, venerdì 19 settembre prossimo, presso la Sala Convegni di Universo Salute Opera Don Uva.
Presidenti: Maria Pia Foschino Barbaro, Donato Lacedonia.
Responsabili Scientifici: Massimo Selmi, Giulia Scioscia, Pasquale Tondo.
Le patologie respiratorie rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, con un impatto crescente sulla salute pubblica e sui sistemi sanitari. Patologie come l’asma bronchiale, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), le bronchiettasie e i disturbi respiratori del sonno richiedono un approccio sempre più personalizzato, integrato e aggiornato alla luce delle continue innovazioni terapeutiche e diagnostiche. Negli ultimi anni, il progresso delle conoscenze fisiopatologiche, l’introduzione di nuovi farmaci biologici, l’innovazione tecnologica in ambito diagnostico (biomarcatori, IA) e terapeutico (ventilazione non invasiva, tecniche endoscopiche avanzate, terapia personalizzata) hanno profondamente modificato la pratica clinica dello pneumologo.
Questo congresso si propone come un’occasione di confronto multidisciplinare e aggiornamento professionale su temi di grande rilevanza clinica.
Il programma si articola in cinque sessioni tematiche e una tavola rotonda finale, toccando aspetti centrali dell’attività pneumologica quotidiana, con particolare attenzione a: le nuove strategie terapeutiche per l’asma bronchiale, incluse le terapie biologiche e l’approccio alla remissione clinica; l’evoluzione del trattamento della BPCO, dalla broncodilatazione alla triplice terapia e agli interventi non farmacologici; la gestione integrata delle bronchiettasie non fibrosi-cistica, in una visione che unisce diagnosi, farmacoterapia, riabilitazione e supporti tecnologici; la crescente rilevanza dei disturbi respiratori del sonno, con un focus sul paziente affetto da OSAS e sulle modalità ventilatorie personalizzate; il ruolo sempre più incisivo della pneumologia interventistica, tra broncoscopia e nuove tecnologie di diagnosi e trattamento.
Un elemento centrale dell’evento sarà la tavola rotonda sull’integrazione ospedale-territorio, con l’obiettivo di condividere modelli organizzativi e buone pratiche per garantire continuità assistenziale e appropriatezza delle cure.
Il congresso intende quindi rispondere all’esigenza crescente di una pneumologia moderna, integrata e basata sull’evidenza, valorizzando la collaborazione tra professionisti e favorendo l’aggiornamento continuo nell’interesse del paziente e del sistema salute.
Segreteria organizzativa: Atena eventi – Piazza delle Rose, 6 – 71043 Manfredonia – FG – tel.0884 530242 – cell. 338 8866613 info@atenaeventi.com www.atenaeventi.com
Prenota un appuntamento all'Opera Don Uva per visitare le nostre strutture assistenziali: scopri i principi ispiratori di un umile grande parroco e l'operato di chi continua ogni giorno con impegno, rispetto, competenza e amore il cammino faticoso e preziosissimo al fianco degli ammalati più fragili.