Al momento dell’accettazione, il cittadino deve presentare:
L’accesso alle prestazioni riabilitative extraospedaliere ex art. 26 L. 833/78, è sempre subordinato alla prescrizione su modulario del S.S.N. del Medico di medicina generale o dallo Specialista del S.S.N..
Le prestazioni di riabilitazione in regime semiresidenziale, sono convenzionate con il SSN, e vengono erogate a giovani e anziani disabili fisici, psichici e sensoriali, fornendo interventi sia a carattere assistenziale che educativo e riabilitativo.
L’Equipe multidisciplinare è costituita da Medici, Psicologi, Assistenti sociali, Educatori, Infermieri e OSS e ciascun utente inserito nel Semiresidenziale segue un progetto che prevede lo sviluppo di specifici programmi individualizzati.
Il Centro Semiresidenziale Diurno accogli 40 utenti ed è aperto ogni giorno dal lunedi al sabato dalle 8.30 alle 15.30 ed è situato presso il padiglione del CRP (centro riabilitazione polivalente)
Resp. Dott. Giuliani Nicola
Medici: De Filippo Teresa, Franciolini Emilio (Consulente), Leo Nicola (Consulente)
Resp. Dott. Giuliani Nicola
Medici: Marcheggiano Pasqualina,Palmieri Angelo (Consulente)
Resp. Dott.Giuliani Nicola
Medici: Costantini Gianfranco (Consulente)
Psicologa: Iossa Maria
Coord.: Carbonaro Rachele
Arrivando dall’Autostrada A14, si prosegue fino ad arrivare sulla Strada Statale SS17, a nord-ovest di Foggia. L'ingresso dell'Opera Don Uva si incontra sul lato sinistro di Via Lucera, al numero civico 110. La struttura dispone di numerosi parcheggi interni.
Gli autobus fermano nelle vicinanze della Stazione Ferroviaria di Foggia che dista dall'Opera Don Uva meno di dieci minuti in auto o in autobus urbano percorrendo viale Manfredi, viale Sant'Alfonso Maria de' Liguori e infine via Lucera.
La Stazione Ferroviaria di Foggia dista dall'Opera Don Uva meno di dieci minuti in auto o in autobus urbano percorrendo viale Manfredi, viale Sant'Alfonso Maria de' Liguori e infine via Lucera.
L'Aeroporto Internazionale di Bari Karol Wojtyla dista dalla città di Foggia circa un'ora e quindici minuti in auto percorrendo l'autostrada A14.