BISCEGLIE, 28 ottobre 2025 – L’8 novembre prossimo, dalle ore 8.45, a Bisceglie, presso la Sala Convegni della Palazzina Amministrativa di Universo Salute, è in programma un importante convegno sul tema “La gestione ospedale-territorio del paziente dislipidemico”.
Interverranno: Francesco Bartolomucci Direttore U.O. Dipartimentale di Cardiologia/Emodinamica ASL BT; Francesco Bellanti, Professore Associato Medicina Interna Università di Foggia; Benedetto Delvecchio, Presidente Ordine dei Medici – BT; Federica Di Pierro, Dirigente Farmacista-Dipartimento Farmaceutico ASL BT – Trani; Maria Michela Patruno, Medico di Medicina Generale Andria; Gianluigi Vendemiale, Project Manager Universo Salute Opera Don Uva – Bisceglie Prof. Onorario di Medicina Interna Università di Foggia, che è anche responsabile scientifico del convegno.
LA DISLIPIDEMIA rappresenta uno dei principali fattori di rischio modificabili delle malattie cardiovascolari. Le attuali linee guida internazionali (ESC, EAS) enfatizzano l’importanza della gestione delle dislipidemie per la riduzione del rischio CV. Tuttavia nella pratica clinica un numero significativo di pazienti non raggiunge il target terapeutico raccomandato per sottovalutazione del rischio, scarsa aderenza del paziente, barriere economiche e limitazioni di accesso a terapie avanzate. E’ fondamentale sensibilizzare sia i clinici che i pazienti sull’importanza del rischio cardiovascolare associato a dislipidemia, e sulla necessità di un trattamento mirato per ridurre tale rischio.
E’ altrettanto importante conoscere a fondo tutte le possibili opzioni terapeutiche e le relative associazioni. L’utilizzo infatti di nuove e più versatili molecole in associazione ai più consolidati e noti presidi farmacologici può verosimilmente raggiungere i target indicati dalle linee guida internazionali. Si tratta di una sfida importante e raggiungibile per la ricerca scientifica e, di riflesso, per il clinico e per il paziente dislipidemico.
Il corso è gratuito e destinato a 50 Medici delle seguenti discipline: cardiologia, geriatria, medicina interna, medicina generale (medici di famiglia) continuità assistenziale.
La preiscrizione è obbligatoria e potrà essere effettuata compilando la scheda di iscrizione dal sito www.magnoorganizer.it direttamente in sede congressuale qualora fossero disponibili ulteriori posti.
La preiscrizione deve essere comunque confermata in sede congressuale all’atto della registrazione dei partecipanti, secondo gli orari stabiliti all’interno de programma.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla partecipazione all’intero programma formativo, alla verifica di apprendimento (almeno il 75% delle risposte al questionario deve essere corretta) ed alla corrispondenza tra professione del partecipante e disciplina.
Prenota un appuntamento all'Opera Don Uva per visitare le nostre strutture assistenziali: scopri i principi ispiratori di un umile grande parroco e l'operato di chi continua ogni giorno con impegno, rispetto, competenza e amore il cammino faticoso e preziosissimo al fianco degli ammalati più fragili.