Health Company - Col cuore, per mano, dal 1922
  • TRASPARE

Universo Salute - Opera Don Uva

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Il Polo Sanitario Moderno
    • Il fondatore
    • Universo Salute
  • SERVIZI SANITARI
    • AREA OSPEDALIERA
      • U.O. di Cardiologia e Pneumologia
      • U.O. di Neurologia
      • Day Service Ambulatoriali
      • U.O. di Medicina Fisica e Riabilitativa
      • U.O. di Riabilitazione Cardio-Respiratoria
    • AREA TERRITORIALE
      • Presidio di Riabilitazione Funzionale
      • U.O. di Riabilitazione Alzheimer
    • AREA RESIDENZIALE
      • Residenze Sanitarie Assistenziali
      • Hospice
    • AREA SERVIZI DIAGNOSTICI
      • Diagnostica per Immagini
      • Laboratorio di Analisi
    • Informazioni sul ricovero
    • Faq
    • Area download
  • STRUTTURE ASSISTENZIALI
    • Sede di Bisceglie
    • Sede di Foggia
    • Sede di Potenza
  • GALLERIA
    • Galleria di Bisceglie
    • Galleria di Foggia
    • Galleria di Potenza
    • Galleria Video
  • PRESS AREA
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi
    • Area Comunicazione – Ufficio Stampa
  • CONTATTI
T (+39) 800 64 23 34
  • Home
  • Notizie
  • Aggiornamenti scientifici
  • Universo Salute, a Bisceglie 2° Open day di presentazione Unità Alzheimer: porte aperte alle modalità della cura
 

BLOG

Universo Salute
mercoledì, 23 Settembre 2020 / Pubblicato il Aggiornamenti scientifici, Comunicati stampa, Eventi, Notizie

Universo Salute, a Bisceglie 2° Open day di presentazione Unità Alzheimer: porte aperte alle modalità della cura

BISCEGLIE – Venerdì 25 settembre pv., alle ore 9, presso la Sala multimediale dell’Unità di Riabilitazione Alzheimer – Universo Salute – Opera Don Uva, a Bisceglie (ingresso via Cala di Fano), in occasione della XXVII Giornata Mondiale dell’Alzheimer è in programma il 2° Open day con presentazione dell’Unità di Riabilitazione Alzheimer e un incontro sul tema “Alzheimer, porte aperte alle modalità della cura”.

Dopo i saluti di Bernardo Lodispoto, Presidente della Provincia Barletta-Andria-Trani, e di Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie, sono previsti gli interventi di Pietro Schino (Presidente Alzheimer – Bari), Emanuele Barracchia (Medico responsabile U.O. Alzheimer Universo Salute Bisceglie), Maria Giovanna Di Lernia (Medico dirigente U.O. Alzheimer Universo Salute Bisceglie) e Katia Pinto, (Psicologa Universo Salute – Vicepresidente Federazione Alzheimer – Italia).

L’evento, mirato a coinvolgere i media al fine di contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema, è organizzato dall’Area Comunicazione di Universo Salute, diretta da Alfredo Nolasco, in collaborazione con Alzheimer Italia – Bari, Provincia di Barletta, Andria, Trani e Comune di Bisceglie.

I malati di Alzheimer e di altre demenze sono oggi stimati in 36 milioni nel mondo; un milione nel nostro Paese: numeri destinati ad aumentare drasticamente nel giro di pochi anni.

L’UNITÀ DI RIABILITAZIONE ALZHEIMER DI BISCEGLIE, realizzata nel 2002, permette alla famiglia di poter tenere il proprio caro a casa più tempo possibile, gestendo i disturbi comportamentali in modalità protetta. Il prossimo 25 settembre l’Unità di Riabilitazione Alzheimer dell’Opera Don Uva – Universo Salute, completamente rinnovata e adattata alle esigenze del paziente e grazie all’esperienza maturata dall’Associazione Alzheimer Bari (con la quale si è realizzata una sinergia, che sarà presente con i suoi qualificati professionisti), apre le porte alla cittadinanza e presenta il programma di lavoro con il personale dell’U.O. Alzheimer Universo Salute Bisceglie.

In tale occasione si potranno provare le attività che le persone con demenza sperimentano durante il ricovero, per comprendere le difficoltà che le persone con problemi cognitivi incontrano nella vita di tutti i giorni e per capire le attività che si realizzano nella nostra unità operativa per dare un supporto concreto.

Tale incontro è rivolto a tutte le persone del territorio che vogliono capire come comportarsi e relazionarsi nella vita di tutti i giorni con le persone affette da demenza.

E’ necessario prenotarsi telefonando al 335.1816123 sia per le precauzioni covid, sia per organizzare i gruppi di lavoro che saranno tenuti dagli educatori professionali e dalle fisioterapiste dell’Unità Alzheimer.

È sbagliato rassegnarsi. L’evidenza scientifica suggerisce che appropriati esercizi mentali e movimento fisico permettono di mantenere a un livello costante e ottimale l’abilità, la flessibilità e le prestazioni delle funzioni cognitive. Nella stessa giornata sarà inoltre possibile fare un check-up e valutare lo stato di salute delle attività cognitive.

Le demenze rappresentano una vera e propria emergenza sanitaria in termini di crescita epidemiologica, ma anche perché ad oggi non esiste ancora una terapia farmacologica in grado di trattare efficacemente questo tipo di malattie.

In questo tipo di patologie, accanto ai sintomi cognitivi, sono spesso presenti disturbi del comportamento che contribuiscono significativamente a rendere complessa la gestione della persona con ricadute negative sul caregiver. Affiancate alle terapie farmacologiche come supporto, consistono nell’impiego di tecniche utili a rallentare il declino cognitivo e funzionale, controllare i disturbi del comportamento e compensare le disabilità causate dalla malattia.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

“Bisceglie dementia friendly community”: Universo Salute al fianco dell’associazione Alzheimer di Bari
Covid-19, il documento di informativa privacy generale
“Universo Salute oggi: l’Opera Don Uva tra passato e futuro”: un successo la convention con il Governatore Emiliano

Categorie

  • Aggiornamenti scientifici
  • Comunicati stampa
  • Dicono di noi
  • Eventi
  • Notizie
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • UNIVERSO SALUTE BISCEGLIE, ANCORA MESSAGGI DI RINGRAZIAMENTO E GRATITUDINE DAI PAZIENTI IN DIMISSIONE

    BISCEGLIE, 24 marzo 2023 – Anche oggi abb...
  • DIRITTO E AFFARI: “CRISI D’IMPRESA, UN RISANAMENTO DI SUCCESSO: IL CASO DON UVA”

    BISCEGLIE, 21 marzo 2023 –  “Le vic...
  • Alzheimer, il quotidiano Il Mattino elogia l’Opera Don Uva

    BISCEGLIE, 21 marzo 2023 – La demenza col...
  • UNIVERSO SALUTE BISCEGLIE: SOLD OUT IL CONVEGNO SU “LA PNEUMOLOGIA TRA PUBBLICO E PRIVATO ALLA LUCE DEL PNRR”

    BISCEGLIE, 21 marzo 2023 – Grande parteci...
  • “GRAZIE, INFINITAMENTE GRAZIE ALL’OPERA DON UVA”: SEMPRE PIU’ NUMEROSI I MESSAGGI DI GRATITUDINE DI OSPITI E FAMILIARI

    BISCEGLIE, 16 marzo 2023 – (an/AreaComUS)...

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018

Col cuore, per mano, dal 1922

MENU

  • Il Polo Sanitario Moderno
  • Sede di Bisceglie
  • Sede di Foggia
  • Sede di Potenza
  • Contatti

MOSTRA TUTTO
  • UNIVERSO SALUTE BISCEGLIE, ANCORA MESSAGGI DI RINGRAZIAMENTO E GRATITUDINE DAI PAZIENTI IN DIMISSIONE

    Marzo 24, 2023
  • DIRITTO E AFFARI: “CRISI D’IMPRESA, UN RISANAMENTO DI SUCCESSO: IL CASO DON UVA”

    Marzo 21, 2023

SOCIAL

SEGUICI SUI SOCIAL
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
© 2019 OPERA DON UVA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
CREDITI
TORNA SU
Questo sito utilizza cookie tecnici, statistici e di marketing, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie CLICCA SUL PULSANTE. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.AccettaRifiuta Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA