Health Company - Col cuore, per mano, dal 1922
  • TRASPARE

Universo Salute - Opera Don Uva

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Il Polo Sanitario Moderno
    • Il fondatore
    • Universo Salute
  • SERVIZI SANITARI
    • AREA OSPEDALIERA
      • U.O. di Cardiologia e Pneumologia
      • U.O. di Neurologia
      • Day Service Ambulatoriali
      • U.O. di Medicina Fisica e Riabilitativa
      • U.O. di Riabilitazione Cardio-Respiratoria
    • AREA TERRITORIALE
      • Presidio di Riabilitazione Funzionale
      • U.O. di Riabilitazione Alzheimer
    • AREA RESIDENZIALE
      • Residenze Sanitarie Assistenziali
      • Hospice
    • AREA SERVIZI DIAGNOSTICI
      • Diagnostica per Immagini
      • Laboratorio di Analisi
    • Informazioni sul ricovero
    • Faq
    • Area download
  • STRUTTURE ASSISTENZIALI
    • Sede di Bisceglie
    • Sede di Foggia
    • Sede di Potenza
  • GALLERIA
    • Galleria di Bisceglie
    • Galleria di Foggia
    • Galleria di Potenza
    • Galleria Video
  • PRESS AREA
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi
    • Area Comunicazione – Ufficio Stampa
  • CONTATTI
T (+39) 800 64 23 34
  • Home
  • Notizie
  • Comunicati stampa
  • BISCEGLIE, SUCCESSO AL POLITEAMA PER “IL PROBLEMA”: QUANDO L’ALZHEIMER RIVELA UNA STORIA D’AMORE
 

BLOG

Universo Salute
domenica, 12 Dicembre 2021 / Pubblicato il Comunicati stampa, Eventi, Notizie

BISCEGLIE, SUCCESSO AL POLITEAMA PER “IL PROBLEMA”: QUANDO L’ALZHEIMER RIVELA UNA STORIA D’AMORE

BISCEGLIE, 13 dicembre 2021 – Molto apprezzata, ieri sera, la rappresentazione andata in scena al Teatro Politeama Italia di Bisceglie, intitolata “Il Problema” di Paola Fresa, con Nunzia Antonino, Michele Cipriani, Franco Ferrante e la stessa Paola Fresa. Al centro dell’attenzione del numeroso pubblico, il tema dell’Alzheimer: “il problema”, appunto, con cui sono chiamati a confrontarsi padre, madre e figlia, in un interno domestico. La malattia incurabile colpisce il Padre. Nel precipizio della memoria che è la sindrome di Alzheimer, la scrittura non ha risparmiato ai suoi personaggi continui inciampi tragicomici. La casa è diventata, scena dopo scena, immagine claustrofobica della malattia e i contatti con il mondo al di fuori, rappresentati dai tre personaggi esterni al nucleo familiare, non hanno fanno altro che stringere il cerchio intorno ai tre protagonisti. Così, in una corsa contro il tempo, tra rifiuto del “Problema” e silenziosa resistenza al dolore, tra vagabondaggi notturni e mancati riconoscimenti, nel sovrapporsi di passato e presente, dove il confine fra realtà e immaginazione diventa labile, madre e figlia si sono ritrovate unite nell’impresa di trattenere il ricordo di sé nella mente del padre. “Il Problema” si è dunque rivelato una storia d’amore, una sorta di inno alla vita, mettendo in scena la nudità del dolore quando la morte si affaccia nella vita di una famiglia e come sopravvivere a quel dolore, al presagio di un’assenza.
L’evento, molto apprezzato, è stato organizzato dal Circolo dei Lettori – Presidio del libro di Bisceglie, in collaborazione con l’Associazione Alzheimer Italia, di Bari e Universo Salute, con il patrocinio del Comune di Bisceglie.
Presenti, tra gli altri, il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, il Direttore Amministrativo e AA.GG. di Universo Salute, Marcello Paduanelli, e la prof. Rosa Leuci che ha introdotto la rappresentazione, a nome del Circolo dei Lettori.
Alla realizzazione de “Il Problema” di Paola Fresa, hanno collaborato: alla creazione collettiva: Christian Di Domenico. Scene e costumi: Federica Parolini. Luci: Paolo Casati. Tecnico luci: Maurizio Coroni. Costruzione scene: Luigi Di Giorno, Davide Maltinti. Video e foto di scena: Andrea Bastogi. Illustrazione: Francesco Chiacchio. +++an/AreaComUS+++

  • Tweet

Che altro puoi leggere

UNIVERSO SALUTE, PREOCCUPAZIONE TRA I DIPENDENTI DI FOGGIA PER GLI EMOLUMENTI DI GENNAIO. TELESFORO RASSICURA: PROBLEMA CIRCOSCRITTO ALLA SEDE DI BISCEGLIE
Natale, ricco calendario di eventi nelle sedi di Puglia e Basilicata di Universo Salute
RINNOVO CONTRATTI COLLETTIVI, LETTERA APERTA AI LAVORATORI DI UNIVERSO SALUTE

Categorie

  • Aggiornamenti scientifici
  • Comunicati stampa
  • Dicono di noi
  • Eventi
  • Notizie
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • RINNOVO CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ ISO 9001:2015 PER UNIVERSO SALUTE, CONCLUSE LE ATTIVITÀ DI VERIFICA

    BISCEGLIE, 11 maggio 2022 – Si sono concl...
  • HOSPICE UNIVERSO SALUTE BISCEGLIE, SI SUSSEGUONO ELOGI E RINGRAZIAMENTI

    BISCEGLIE, 22 aprile 2022 – Si susseguono...
  • UNIVERSO SALUTE, UN’ALTRA STORIA A LIETO FINE. IL PROF. RESTA: “NESSUN MIRACOLO, FACCIAMO SOLO IL NOSTRO LAVORO”

    BISCEGLIE, 14 aprile 2022 – (an/AreaComUS...
  • I COMPLIMENTI DEL SOTTOSEGRETARIO COSTA A UNIVERSO SALUTE: “PUBBLICO E PRIVATO LAVORINO INSIEME”

    BISCEGLIE, 1 aprile 2022 – “Una san...
  • BISCEGLIE, GRANDE SUCCESSO PER IL “CONCERTO-TALK” DI GIANNA FRATTA E DINO DE PALMA

    BISCEGLIE, 28 marzo 2022 – Si è rivelato ...

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018

Col cuore, per mano, dal 1922

MENU

  • Il Polo Sanitario Moderno
  • Sede di Bisceglie
  • Sede di Foggia
  • Sede di Potenza
  • Contatti

MOSTRA TUTTO
  • RINNOVO CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ ISO 9001:2015 PER UNIVERSO SALUTE, CONCLUSE LE ATTIVITÀ DI VERIFICA

    Maggio 11, 2022
  • HOSPICE UNIVERSO SALUTE BISCEGLIE, SI SUSSEGUONO ELOGI E RINGRAZIAMENTI

    Aprile 22, 2022

SOCIAL

SEGUICI SUI SOCIAL
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
© 2019 OPERA DON UVA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
CREDITI
TORNA SU
Questo sito utilizza cookie tecnici, statistici e di marketing, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie CLICCA SUL PULSANTE. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.AccettaRifiuta Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA