Finalità ed obiettivi dell’U.O.:
Riabilitazione intensiva in Patologie dell’Apparato Locomotore:
- Trattamenti di Riabilitazione intensiva a pazienti con disabilità secondarie a
- Traumi e fratture a livello degli arti inferiori, tronco e bacino, arti superiori;
- Fratture patologiche;
- Interventi per impianto di protesi articolari;
- Politraumatizzati;
- Prolungato allettamento con grave deficit funzionale ed ipomiotrofia
- Recupero di abilità a seguito di: Chirurgia funzionale / Amputazioni.
Riabilitazione intensiva in Patologie del Sistema Nervoso:
Trattamenti di Riabilitazione intensiva a pazienti con disabilità secondarie a:
- Malattie cerebrovascolari, in particolare Ictus Cerebri;
- Traumi cranioencefalici e midollari;
- Malattie neuro-degenerative;
- Cerebrolesioni e mielolesioni acquisite di natura neoplastica, post-chirurgica, infettiva, infiammatoria;
- Malattie neuromuscolari.
Riabilitazione intensiva in Patologie del Sistema Respiratorio e Cardiologico:
Trattamenti di Riabilitazione intensiva.