Health Company - Col cuore, per mano, dal 1922
  • TRASPARE

Universo Salute - Opera Don Uva

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Il Polo Sanitario Moderno
    • Il fondatore
    • Universo Salute
  • SERVIZI SANITARI
    • AREA OSPEDALIERA
      • U.O. di Cardiologia e Pneumologia
      • U.O. di Neurologia
      • Day Service Ambulatoriali
      • U.O. di Medicina Fisica e Riabilitativa
      • U.O. di Riabilitazione Cardio-Respiratoria
    • AREA TERRITORIALE
      • Presidio di Riabilitazione Funzionale
      • U.O. di Riabilitazione Alzheimer
    • AREA RESIDENZIALE
      • Residenze Sanitarie Assistenziali
      • Hospice
    • AREA SERVIZI DIAGNOSTICI
      • Diagnostica per Immagini
      • Laboratorio di Analisi
    • Informazioni sul ricovero
    • Faq
    • Area download
  • STRUTTURE ASSISTENZIALI
    • Sede di Bisceglie
    • Sede di Foggia
    • Sede di Potenza
  • GALLERIA
    • Galleria di Bisceglie
    • Galleria di Foggia
    • Galleria di Potenza
    • Galleria Video
  • PRESS AREA
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi
    • Area Comunicazione – Ufficio Stampa
  • CONTATTI
T (+39) 800 64 23 34
  • Home
  • Notizie
  • Comunicati stampa
  • CAMBIO CCNL NELLE RSA GESTITE: CHIARIMENTI DI UNIVERSO SALUTE
 

BLOG

Universo Salute
venerdì, 24 Luglio 2020 / Pubblicato il Comunicati stampa, Notizie

CAMBIO CCNL NELLE RSA GESTITE: CHIARIMENTI DI UNIVERSO SALUTE

BISCEGLIE, 24 luglio 2020 – In una nota inviata ieri a Regione Puglia, Aiop Puglia e ai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Fials, Universo salute chiarisce la questione relativa al cambio CCNL nelle RSA gestite.

“Abbiamo appreso, in data odierna – si legge nella nota – dell’invio di una nota alla Regione da parte delle OO.SS. in epigrafe, rispetto alla quale ci sentiamo in dovere di precisare quanto segue.

L’Aiop, associazione datoriale a cui aderisce Universo Salute, con riferimento al personale non medico, ha sottoscritto, nel corso degli anni, due diversi CCNL:

  • il CCNL Case di Cura Private, il cui ultimo rinnovo era del 2005 e per il quale, in data 10 giugno 2020, è stata firmata una ipotesi di rinnovo, ancora non ratificata dai competenti organi associativi, che trova applicazione agli ospedali per acuti, alla riabilitazione ospedaliera ed alla lungodegenza, con esclusione, dunque, delle RSA;
  • il CCNL RSA, sottoscritto, per la prima volta, in data 22 marzo 2012, il quale si applica specificamente alle RSA ed ai Centri di Riabilitazione extraospedalieri.

Universo Salute, nonostante quanto sopra indicato e nonostante abbia un numero di posti di RSA decisamente superiore a quelli ospedalieri, ha sempre applicato a tutti i dipendenti provenienti dalla Congregazione Ancelle Divina Provvidenza il CCNL Case di Cura, a differenza della stragrande maggioranza delle strutture che gestiscono RSA in Puglia ed in Italia, che applicano altri CCNL (Uneba, Anaste, Cooperative Sociali, AIOP RSA, etc.).

L’ipotesi di rinnovo del CCNL AIOP-ARIS Case di Cura sottoscritto in data 10 giugno 2020, tuttavia, prevede un aumento del costo del lavoro in media pari al 9% e l’erogazione di una una tantum riparatoria per il pregresso di €. 1.000,00 per ciascun dipendente, che determinerebbe un aumento complessivo del costo del lavoro in capo alla Scrivente, per l’anno in corso (a causa dell’una tantum), di circa €. 5.500.000,00 e, dall’anno successivo, di circa €. 4.500.000,00.

Tali previsioni – prosegue la nota – determinano oggettivamente una eccessiva onerosità sopravvenuta rispetto al sistema di remunerazione a tariffa delle RSA (parametrata sul contratto collettivo RSA e non sul Case di Cura, come si evince dalla DGR Puglia n. 2446/2019), soprattutto nella situazione attuale già fortemente pregiudicata dall’emergenza sanitaria per Covid-19 (che ha determinato nei primi sei mesi del 2020 una contrazione del fatturato di €. 5.000.000,00), rendendo economicamente insostenibile il mantenimento, anche sulle RSA, del CCNL Case di Cura.

Per le RSA, peraltro, non è previsto nemmeno il finanziamento del 50% dei costi di rinnovo, di cui si sta discutendo in seno alla Conferenza Stato-Regioni e che rappresenta elemento imprescindibile, per le associazioni datoriali, per la ratifica del rinnovo stesso da parte dei rispettivi organi deliberativi, quale condizione necessaria per la sostenibilità economica degli aumenti, come ripetutamente comunicato da Aris ed Aiop sia al Ministro del Lavoro che alle OO.SS. Nazionali.

L’ipotesi di rinnovo, inoltre, come anticipato, a differenza del precedente CCNL non ricomprende, nel suo campo di applicazione, le RSA, prevedendo, per le strutture che, come la Scrivente, svolgono attività mista, sia di natura ospedaliera che di riabilitazione ed RSA, l’applicazione del CCNL proprio dell’attività prevalente, misurata secondo il numero di posti letto accreditati e contrattualizzati.

Orbene, la Scrivente, pur avendo un numero di posti letto di RSA e riabilitazione extraospedaliera decisamente superiore rispetto a quello di posti letto ospedalieri, quale condizione di miglior favore individuale per i dipendenti, ha, comunque, deciso di mantenere l’applicazione del CCNL Case di Cura ai dipendenti addetti all’area ospedaliera ed ai centri riabilitazione, a cui alla data odierna sia già applicato detto CCNL.

La Scrivente, nel procedere all’applicazione del nuovo CCNL, ha chiarito alle OO.SS. che farà salvi i diritti quesiti di tutti i dipendenti, nonché il livello retributivo dagli stessi maturato, attraverso il riconoscimento di superminimi, ragion per cui, per i lavoratori coinvolti nel cambio del CCNL; in sostanza, l’unica conseguenza per i dipendenti interessati sarà il mancato percepimento degli aumenti, ferma restando la conservazione della retribuzione attualmente percepita.

Nel corso dell’incontro tenutosi in data 20 luglio 2020, peraltro, la Società – conclude Universo Salute – ha manifestato la propria disponibilità a trattare con le OO.SS. una disciplina di armonizzazione che limiti, al massimo, l’impatto dell’applicazione del nuovo CCNL sugli istituti non economici (p.e. in materia di orario di lavoro)”.

Universo Salute “resta a disposizione per un incontro esplicativo, qualora i termini della questione non fossero del tutto chiarificati”.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

OPERA DON UVA, TRA SPERANZE E CERTEZZE A UN PASSO DAL CENTENARIO
UDIENZA PRIVATA DA PAPA FRANCESCO
Universo Salute, a Bisceglie il candidato Nobel Odino Faccia e una delegazione ONU: incontro con la comunità di Don Uva e gli studenti

Categorie

  • Aggiornamenti scientifici
  • Comunicati stampa
  • Dicono di noi
  • Eventi
  • Notizie
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Foggia, proseguono le visite ambulatoriali specialistiche post-covid, gratuite

    FOGGIA – Proseguono le visite ambulatoria...
  • UNIVERSO SALUTE, PREOCCUPAZIONE TRA I DIPENDENTI DI FOGGIA PER GLI EMOLUMENTI DI GENNAIO. TELESFORO RASSICURA: PROBLEMA CIRCOSCRITTO ALLA SEDE DI BISCEGLIE

    FOGGIA, 2 febbraio 2021 – Il concreto ris...
  • UNIVERSO SALUTE, STIPENDIO DI GENNAIO A RISCHIO PER GLI 800 LAVORATORI DELLA SEDE DI BISCEGLIE

    BISCEGLIE, 1 febbraio 2021 – E’ concreto ...
  • UNIVERSO SALUTE RICERCA INFERMIERI

    L’Opera Don Uva – Universo Salute r...
  • UNIVERSO SALUTE, IMPORTANTE RICONOSCIMENTO ALLA RSA “MADRE PIA” DI BISCEGLIE

    BISCEGLIE, 27 gennaio 2021 – La RSA “Madr...

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018

Col cuore, per mano, dal 1922

MENU

  • Il Polo Sanitario Moderno
  • Sede di Bisceglie
  • Sede di Foggia
  • Sede di Potenza
  • Contatti

MOSTRA TUTTO
  • Foggia, proseguono le visite ambulatoriali specialistiche post-covid, gratuite

    Febbraio 11, 2021
  • UNIVERSO SALUTE, PREOCCUPAZIONE TRA I DIPENDENTI DI FOGGIA PER GLI EMOLUMENTI DI GENNAIO. TELESFORO RASSICURA: PROBLEMA CIRCOSCRITTO ALLA SEDE DI BISCEGLIE

    Febbraio 2, 2021

SOCIAL

SEGUICI SUI SOCIAL
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
© 2019 OPERA DON UVA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
CREDITI
TORNA SU
Questo sito utilizza cookie tecnici, statistici e di marketing, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie CLICCA SUL PULSANTE. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.AccettaRifiuta Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA