Health Company - Col cuore, per mano, dal 1922
  • TRASPARE

Universo Salute - Opera Don Uva

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Il Polo Sanitario Moderno
    • Il fondatore
    • Universo Salute
  • SERVIZI SANITARI
    • AREA OSPEDALIERA
      • U.O. di Cardiologia e Pneumologia
      • U.O. di Neurologia
      • Day Service Ambulatoriali
      • U.O. di Medicina Fisica e Riabilitativa
      • U.O. di Riabilitazione Cardio-Respiratoria
    • AREA TERRITORIALE
      • Presidio di Riabilitazione Funzionale
      • U.O. di Riabilitazione Alzheimer
    • AREA RESIDENZIALE
      • Residenze Sanitarie Assistenziali
      • Hospice
    • AREA SERVIZI DIAGNOSTICI
      • Diagnostica per Immagini
      • Laboratorio di Analisi
    • Informazioni sul ricovero
    • Faq
    • Area download
  • STRUTTURE ASSISTENZIALI
    • Sede di Bisceglie
    • Sede di Foggia
    • Sede di Potenza
  • GALLERIA
    • Galleria di Bisceglie
    • Galleria di Foggia
    • Galleria di Potenza
    • Galleria Video
  • PRESS AREA
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi
    • Area Comunicazione – Ufficio Stampa
  • CONTATTI
T (+39) 800 64 23 34
  • Home
  • Notizie
  • Comunicati stampa
  • BISCEGLIE, GRANDE SUCCESSO PER IL “CONCERTO-TALK” DI GIANNA FRATTA E DINO DE PALMA
 

BLOG

Universo Salute
lunedì, 28 Marzo 2022 / Pubblicato il Comunicati stampa, Eventi, Notizie

BISCEGLIE, GRANDE SUCCESSO PER IL “CONCERTO-TALK” DI GIANNA FRATTA E DINO DE PALMA

BISCEGLIE, 28 marzo 2022 – Si è rivelato un autentico successo l’atteso “concerto-talk” che ha avuto per protagonisti Gianna Fratta e Dino De Palma a Bisceglie, presso il Salone dei Congressi dell’Opera Don Uva, la sera di sabato 26 marzo. Nel fare gli onori di casa, il dott. Paolo Telesforo, AD di Universo Salute, ha elogiato i celebri musicisti, accogliendoli sulla scena e condividendo il saluto con gli altri partner del prestigioso evento, compreso nel programma relativo al Centenario di fondazione dell’Opera Don Uva: Congregazione Ancelle Divina Provvidenza, Fondazione S.E.C.A., Circolo dei Lettori, oltre naturalmente a Universo Salute.
“Orgoglio della nostra terra” – ha poi evidenziato la dottoressa Giuseppina Di Miscio, Direttrice della Divisione di Radiologia e del Centro di Senologia Diagnostica del San Francesco Hospital di Foggia, intervenendo con il presidente del CdA di Universo Salute, dr Giancarlo Pecoriello, alla premiazione dei due musicisti di caratura internazionale, acclamati dal folto pubblico.

Uno spettacolo di elevato spessore culturale, presentato da Alfredo Nolasco, in cui la Fratta, celebre direttrice d’orchestra e pianista, ha parlato del funzionamento di un’orchestra e del ruolo del direttore d’orchestra, spesso utilizzati e studiati come esempi eccelsi per indagare il concetto di leadership, per analizzare le qualità che dovrebbe possedere un manager, per comprendere i meccanismi che regolano i rapporti all’interno di un gruppo di lavoro teso a raggiungere obiettivi comuni.
Non è un caso, infatti, che l’orchestra sia il team di lavoro con la maggiore concentrazione umana nel minor spazio possibile. Questo dato è significativo e aiuta a comprendere perché la metafora dell’orchestra e del direttore è quanto mai appropriata per comprendere i meccanismi che regolano un team: saper valorizzare le singole competenze senza che nessuno prevarichi, sottolineare l’interdipendenza di tutti da tutti gli altri, accettare la corresponsabilità del risultato finale ciascuno nel proprio ambito. In particolare si è evidenziato il ruolo del direttore d’orchestra: a cosa serve veramente quell’uomo – o più raramente una donna – sul podio? Interrogativo meno scontato di quanto appaia perché, se il ruolo del compositore, quale genio creativo che determina la nascita di un’opera nuova, è d’immediata comprensione, al pari di quello di chi ha il compito di suonare, cantare, interpretare e rendere vivo lo spartito, trasformando segni in suoni, non altrettanto può dirsi del direttore d’orchestra, che non crea un’opera, né la esegue direttamente mettendo in vibrazione un corpo vibrante.
Eppure se si arriva a dire la Traviata di Muti un motivo ci sarà, o forse più di uno.

Fin qui la conversazione; a seguire il concerto in duo, che ha visto protagonisti il celebre violinista pugliese Dino De Palma e, questa volta in veste di pianista, la stessa Gianna Fratta. Il programma è stato di grande appeal: i due musicisti hanno proposto un viaggio musicale nel grande repertorio per duo, spaziando dal vibrante Scherzo di Brahms alla nota Danza macabra di Saint-Saens, dalle virtuosistiche variazioni di Paganini su un tema rossiniano ad un medley di famosissimi temi tratti da opere italiane di Donizetti, Rossini, Bellini, Verdi. Nel finale, dopo il richiestissimo “bis”, pubblico in delirio e targhe ricordo per i due straordinari artisti, con una dedica emblematica a ciascuno: “protagonisti di un evento indimenticabile”.
Un plauso al team che ha organizzato l’evento: dalla Responsabile Ufficio di Presidenza, dr.ssa Elisabetta De Palma, all’Area Comunicazione di Universo Salute, al dr Michele Cillis, con l’immancabile supervisione del Direttore Amministrativo e AA.GG, dr Marcello Paduanelli.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

UNIVERSO SALUTE, IL VICEPRESIDENTE TELESFORO IN VISITA ALLE STRUTTURE SANITARIE IN AUSTRALIA: “QUI STESSI PROBLEMI DI MOLTE STRUTTURE ITALIANE”
BISCEGLIE, COMUNICATO STAMPA su RISULTATO TAMPONI COVID
“Don Uva Estate” verso il gran finale

Categorie

  • Aggiornamenti scientifici
  • Comunicati stampa
  • Dicono di noi
  • Eventi
  • Notizie
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • UNIVERSO SALUTE BISCEGLIE, ANCORA MESSAGGI DI RINGRAZIAMENTO E GRATITUDINE DAI PAZIENTI IN DIMISSIONE

    BISCEGLIE, 24 marzo 2023 – Anche oggi abb...
  • DIRITTO E AFFARI: “CRISI D’IMPRESA, UN RISANAMENTO DI SUCCESSO: IL CASO DON UVA”

    BISCEGLIE, 21 marzo 2023 –  “Le vic...
  • Alzheimer, il quotidiano Il Mattino elogia l’Opera Don Uva

    BISCEGLIE, 21 marzo 2023 – La demenza col...
  • UNIVERSO SALUTE BISCEGLIE: SOLD OUT IL CONVEGNO SU “LA PNEUMOLOGIA TRA PUBBLICO E PRIVATO ALLA LUCE DEL PNRR”

    BISCEGLIE, 21 marzo 2023 – Grande parteci...
  • “GRAZIE, INFINITAMENTE GRAZIE ALL’OPERA DON UVA”: SEMPRE PIU’ NUMEROSI I MESSAGGI DI GRATITUDINE DI OSPITI E FAMILIARI

    BISCEGLIE, 16 marzo 2023 – (an/AreaComUS)...

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018

Col cuore, per mano, dal 1922

MENU

  • Il Polo Sanitario Moderno
  • Sede di Bisceglie
  • Sede di Foggia
  • Sede di Potenza
  • Contatti

MOSTRA TUTTO
  • UNIVERSO SALUTE BISCEGLIE, ANCORA MESSAGGI DI RINGRAZIAMENTO E GRATITUDINE DAI PAZIENTI IN DIMISSIONE

    Marzo 24, 2023
  • DIRITTO E AFFARI: “CRISI D’IMPRESA, UN RISANAMENTO DI SUCCESSO: IL CASO DON UVA”

    Marzo 21, 2023

SOCIAL

SEGUICI SUI SOCIAL
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
© 2019 OPERA DON UVA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
CREDITI
TORNA SU
Questo sito utilizza cookie tecnici, statistici e di marketing, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie CLICCA SUL PULSANTE. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.AccettaRifiuta Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA